MERCATINI DI NATALE GERMANIA
La tradizione dei Mercatini di Natale nasce in Germania ed Alsazia intorno al 1400 e forse anche prima. All'epoca si attendevano le fiere per fare acquisti ed in queste zone d'Europa le fiere natalizie presero una piega tutta particolare.
GUARDA ANCHE: CAPODANNO 2019
L'atmosfera nataliza dà il meglio di sé nel Mercatini di Natale in Germani, si servono dolci tipici, ci sono i canti natalizi e si fanno tutti gli acquisti legati al Natale. Con il tempo la tradizione si è diffusa e ha raggiunto anche noi in Italia (il mercato di Bolzano nasce solo negli anni '90), ma questa è un'altra storia.
GUARDA ANCHE: VACANZE DI NATALE 2017
Facciamo un tour dei Mercatini di Natale più belli ed importanti della Germania, tenendo a mente però che ogni paesino ha il suo mercatino di Natale e che in tutti varrebbe fare un giro bevendo vin brulé.
LEGGI ANCHE: MERCATINI DI NATALE EUROPA
MERCATINI DI NATALE DI NORIMBERGA
Il Mercatino di Natale di Norimberga, o Mercatino di Gesù Bambino, è il più grande della Germania e secondo molti è anche il più antico d'Europa (prima metà del XVI secolo). Dal 28 novembre al 24 dicembre.
GUARDA ANCHE: MERCATINI DI NATALE OFFERTE LAST MINUTE
MERCATINI DI NATALE DI DRESDA
Secondo alcuni è questo il Mercatino di Natale più antico d'Europa. E' famoso per lo Striezel (o Stollen), un dolce tipico di Dresda fatto con farina, strutto, frutta candita e frutta secca. Un'altra particolarità del Mercatino di Dresda sono le bancarelle in stile medievale. Dal 28 novembre al 24 dicembre.
GUARDA ANCHE: COSA FARE PONTE DELL'IMMACOLATA
MERCATINI DI NATALE DI STOCCARDA
Quello di Stoccarda è il Mercatino più grande d'Europa con 250 bancarelle. E' famoso per la gastronomia ed in particolare per il pan di zenzero che viene prodotto secondo la ricetta antica originale. Il Mercatino di Natale di Stoccarda si tiene dal 26 novembre al 23 dicembre 2017.
GUARDA ANCHE: OFFERTE CAPODANNO 2018
MERCATINI DI NATALE DI COLONIA
Il mercatino di Colonia è un mercatino medioevale con un'atmosfera unica. Tra i mercatini di Natale tedeschi è famoso proprio per la coinovlgente atmosfera natalizia, la pista di pattiaggio e le bancarelle medioevali. Inizia il 21 novembre e va avanti fino a Natale.
MERCATINI DI NATALE A MONACO DI BAVIERA
Il mercatino di Natale più grande e conossciuto di Monaco è quello di Marienplatz, ma ce ne sono altri. C'è quello medioevale, quello con l'artigianato del mondo e quello artistico. Qui trovate tutti sui Mercatini di Natale di Monaco.
LEGGI ANCHE: IDEE MERCATINI DI NATALE 2017
MERCATINI DI NATALE DI BERLINO
Anche a Berlino ci sono numerosissimi mercatini di Natale, uno per ogni esigenza. Quello che li accomuna tutti è la vivacità dell'atmosfera con spettacoli e performance abbinate ai mercatini.
MERCATINI DI NATALE DI FRANCOFORTE
Il mercatino di natale di Francoforte si svolge nel centro storico a Römerberg, Paulsplatz e Mainkai. Il mercatino è particolarmente interessante perché unisce diverse zone del centro in un unico grande mercato.
MERCATINI DI HANNOVER
Il Weihnachtsmark Hannover si sviluppa per tutto il centro storico di Hannover da oltre 150 anni. Le casette sono 120 dislocate tra piazza Am Markt, sulla Ballhofplatz e alla Ernst-August-Platz, di fronte alla stazione centrale.
MERCATINI DI NATALE DI MAGONZA
Il mercatino di Natale di Magonza si svolge dal 27 novembre al 23 dicembre. Oltre alal classica atmosfera dei mercatini, la gastronomia e l'artigianato irresistibile da comprare c'è il tipico presepe scolpito a mano e la Piramide del Natale alta 11 metri.
GUARDA ANCHE: MERCATINI DI NATALE ITALIA