Spiagge da cartolina, città storiche, cibo eccezionale, invidiabili villaggi bianchi e un paesino blu, quello dei Puffi. Malaga è una provincia piena di sorprese, un paradiso in terra dove vorreste andare subito, specie dopo aver visto queste bellissime foto.
LEGGI ANCHE: VIAGGI LOW COST 2018
Abbiamo selezionato 24 foto da Instagram di Malaga, ma andiamo con ordine.
Malaga
Malaga è la città più importante della Costa del Sol, in Andalusia. E' una città solare, con una vocazione turistica e balneare.
Il lungomare è uno dei posti nevralgici di Malaga che dà il meglio di sé proprio in estate quando le sue spiagge si animano.
La Feria de Malaga è il grande vanto della città: una settimana di festeggiamenti a base di tinto de verano e piatti della zona, tra cui freschissimi gazpacho, flamenco e festa fino a tarda notte. Qui trovate tutte le info sulla Feria de Malaga.
Malaga in Spagna
Dove si trova Malaga? Malaga, capitale della Costa del Sol, si trova nel sud della Spagna, a soli 100 km da Gibilterra.
Alcuni affascinanti pueblo blanco e località di mare della provincia di Malaga si trovano nell'area metropolitana della città: tra questi Torremolinos, Benalmádena, Fuengirola e Mijas.
LEGGI ANCHE: VACANZE ESTATE 2018
(Foto: trabantos / Shutterstock)
Malaga cosa vedere
Picasso è nato a Malaga ed a Malaga si trova il museo nella sua casa natale. Qui trovate il sito ufficiale per visitare il Museo Picasso di Malaga.
La via principale di Malaga è Calle Larios dove ci sono i negozi, i bar ed il centro nevralgico della città.
Il Castello di Gibralfaro è una fortezza costruita nel XVI secolo ed unita alla più nota Fortezza Alcazaba da una lunghissima muraglia. Qui trovate tutte le info per visitare il Castillo de Gibralfaro.
A Malaga c'è una grande cattedrale che una delle più belle d'Europa; poi ci sono un teatro romano ben conservato ed una Plaza de Toros molto grande e rinomata, accessibile solo durante le corride.
Malaga: spiagge
La Malagueta è la spiaggia della città di Malaga. La lunga striscia di sabbia dorata è accompaganata da un lungomare vivace dove si trovano le bar, locali e chiringuitos.
La spiaggia è ben attrezzata e per essere una spiaggia cittadina ha anche acqua pulita e spazio in abbondanza per stendersi al mare.
Playa de la Caleta ed il Balneario del Carmen sono piccole e molto amate dagli abitanti di Malaga. Poco lontane dalla Malagueta ci sono le spiagge di Pedregalejo ed El Palo che sono spiagge urbane ma meno caotiche delal più centrale.
Vicino al quartiere della Carretera de Cádiz ci sono un paio di spiagge che vale la pena visitare: Playa de Huelin (conosciuta anche come Playa de San Andrés) è una spiaggia ampia e tranquilla anche se è poco lontana da una ciminiera che cozza un po' con il paesaggio; Playa de la Misericordia si trova nella zona dell’aeroporto ed è delimitata da due rami del Rio Guadalhorce che sboccano sul mare.
Qui trovate tutte le più belle spiagge della Costa del Sol.
GUARDA ANCHE: METE ECONOMICHE 2018
ALCAZABA, MALAGA
L'Alcazaba di Malaga è la più grande fortezza medioevale conservata in Spagna. Lo scopo della costruzione era quello difensivo ma in essa convivono funzioni militari e di bellezza. Nell'Alcazaba vivevano i governatori, il sindaco o cadì della città; ci sono giardini e fontane e la vista sulla baia intera è meravigliosa.
FOTO DI PLAZA DE LA MERCED, MALAGA
Plaza de la Mercede è una delle piazza più importanti del centro di Malaga. E' qui che si tengono la maggior parte degli eventi e qui si affaccia la casa natale di Pablo Picasso.
IMMAGINI DI PLAYA DE LA MALAGUETA, MALAGA
La Malagueta è la spiaggia cittadina di Malaga. Oltre ad essere la spiaggia più vicina al centro è anche il posto per uscire la sera in estate e passare la serata intera, dall'aperitivo alla cena al dopocena.
LEGGI ANCHE: TOUR DELL'ANDALUSIA
BENALMÁDENA
Banalmadena è una località di mare poco distante da Malaga. Il centro storico ha origini arabo andaluse e vanta molti resti fenici.
RONDA
Ronda è uno dei paesi più belli dell'Andalusia. E' famosa per l'immagine del ponte medievale sulla scarpata che lascia lo spazio per una cascata. Qui trovate i paesi più belli da vedere in Andalusia.
FUENGIROLA
Fuengirola è un'altra delle cittadine dell'interland di Malaga ed è una gettonatissima località di mare della Costa del Sol.
CASARES
Casares è uno dei pueblos blancos andalusi. E' incastonato nell'interno della provincia ed è una macchia di bianco dato di fresco su una collina brulla.
GUARDA ANCHE: VIAGGIO IN ANDALUSIA
NERJA
Nerja è il pueblo blanco tra i più belli sulla costa di Malaga.
FRIGILIANA
Frigiliana è uno dei borghi bianchi più belli e fioriti dell'Andalusia e della provincia di Malaga.
JÚZCAR
Juzcar è il paese dei puffi in provincia di Malaga.
PLAYA CERRO GORDO
MIJAS
BAÑOS DEL CARMEN, MALAGA
PLAYA DE BURRIANA, NERJA
CASABERMEJA
GENALGUACIL
GUARDA ANCHE: LE SPIAGGE PIU' BELLE IN ANDALUSIA
ACANTILADOS DE MARO
PEÑON DEL CUERVO
LEGGI ANCHE: MI ANDALUCIA
Meteo Malaga
A Malaga c'è un clima mediterraneo sub tropicale con inverni miti ed estati calde che in particolari circostanze possono diventare caldissime.
La temperatura media annuale è di 18°, le gelate sono scarse e piove circa 43 giorni all'anno, di solito concentrati tra novembre e gennaio.
Le estati sono calde ed umide ma quando soffia il terral, un vento secco che viene dall'interno le temperature si alzano notevolmente e il clima si fa torrido.
Voli per Malaga
Ryanair, Alitalia, Vueling e Iberia volano a Malaga da Roma; da Milano si vola con easyJet. IN generale Malaga è ben collegata all'Italia e raggiungibile con voli low cost a buoni prezzi.