Guida ai migliori festival per l'estate in Europa
I migliori festival che non puoi perderti questa estate in Europa

Pronti per i grandi concerti da non perdere in Europa questa estate?
Dai grandi festival di stagione a quelli meno conosciuti e decisamente più interessanti, ecco una piccola guida ai migliori festival e concerti d'Europa per l'estate 2019.
Festival Musicali in Europa 2019
Dall'11 al 13 luglio 2019 poco fuori Bilbao, torna il festival rock, che per tre giorni infiammerà l'estate dei Paesi Baschi. Nel Parco Kobetamendi torna il Bilbao BBk con Liam Gallagher, The Strokes, Suede e Weezer.
Sono ancora da confermare le date del festival che ogni anno si tiene al Garden Tisno, sulla costa Dalmata nel mese di luglio. Il festival unisce in un solo weekend musica, mare e relax. Per la sua location e per la sua anima eclettica, il Soundwave è sicuramente uno dei festival più interessanti d'Europa. Per maggiori informazioni soundwavecroatia.com.
Tra due isolotti che sono accessibili solo con il traghetto nella municipalità di Traena in Norvegia, si tiene ogni anno uno dei festival più interessanti e remoti del mondo. Il Traena Festival 2019 si terrà dall'11 al 14 luglio, a questo link trovate le informazioni sulla line up 2019.
L'arcipelago Træna è di circa 12 ore da Oslo, vicino al circolo polare artico. Potrebbe essere l'occasione per ascoltare musica d'avanguardia norvegese e visitare uno dei posti più remoti della Norvegia.
LEGGI ANCHE: VIAGGI LOW COST 2021
(Melanie Lemahieu / Shutterstock)
Dal 18 al 21 luglio 2019 torna la quattro giorni dedicata al rock e all'indie. Sul palcosenico si alterneranno gruppi internazionali e nuovi prodigi della musica indipendente. Oltre ai concerti potrete assistere a set teatrali, visioni di cinema sperimentali e, al calare della notte, infuocati djset. Sono stati annunciati tra gli ospiti Franz Ferdinand, Kings of Leon, Fatboy Slim, Lana del Rey e Vetusta Morla.
(Christian Bertrand / Shutterstock)
Dall'11 al 13 luglio 2019 appuntamento con il festival di musica rock, indie e pop a Lisbona. Vista sul Tago e musica lo rendono perfetto per un weekend fuori porta. Tra gli ospiti The Cure, Vapire Weekend, The Smashing Pumpkins e Thom Yorke.
Dal 7 al 13 agosto 2019 sull'Isola di Obuda, torna lo Sziget Festival. Sette giorni di musica no-stop, oltre 1000 esibizioni e 400 mila persone per uno dei festival più seguiti dell'estate europea. Pop, Rock, Jazz, Blues, Indie, teatro, installazioni multimediali, mostre, danza, culture a confronto: è questa la grandezza di quello che è denominata la Woodstock del Danubio.
Appuntamento dal 15 al 18 agosto per una nuova edizione del festival di Pukkelpop. Nella cittadina Kiewit torna uno dei più grandi festival dedicati al progressive e all'altervative. Saranno più di un centinaio gli artisti che infiammeranno gli 8 palcoscenici del festival.
Dal 7 all'8 giugno al Victoria Park l'appuntamento è con il festival fondato per promuove principalmente artisti indipendenti e appartenenti alla scena alternative rock. Tra gli ospiti Skepta Jorja Smith, Diplo, Pusha T, Modeselektor.
Nella splendida cornice di Hyde Park l'appuntamento con il British Summer è da fine giugno a luglio. Tra gli ospiti attesi Celine Dion, Barbra Straisand, Florence + The Machine.
L'appuntamento con il meglio della musica internazionale è dal 23 al 25 agosto. Il festival che vede la sua prima edizione nel lontano 1961 è uno dei più grandi festival di tutta Europa, ma questo voi lo sapete già! Il festival si svolge presso la Little John's Farm in Richfield Avenue nel centro di Reading, vicino al Caversham Bridge, e al Bramham Park, nei pressi di Wetherby a Leed. Tra gli ospiti Royal Blood, Blossoms e Bastille.
Dal 4 al 7 luglio 2019 torna l'appuntamento con il più grande festival di tutta l'Europa dell'est. Nella fortezza Petrovaradin a Novi Sad, in Serbia, oltre 170 mila persone si riuniscono annualmente per il grande festival dedicato alla musica in ogni suo genere che porterà sul palcoscenico oltre 600 artisti da tutto il mondo. La quattro giorni Exit Festival a Novi Sad proseguirà con una tre giorni di Sea Dance Festival in Montenegro. Tra gli ospiti ci saranno The Cure e Greta Van Fleet.
Dal 30 maggio al 1 giugno al Parc del Fòrum, a sei chilometri da Barcellona appuntamento con uno dei festival di punta dell'estate europea. Tra gli ospiti sono stati annunciati Solange, Tame Impala, Christine and the Queens, Stereolab, Jarvis Cocker, Kali Uchis, Jungle, Suede, Yves Tumor, Interpol, Rosalìa, FKA Twigs, Primal Scream, Pusha.
Sulle rive del lago Malsaucy vicino a Belfort sul confine Francia-Svizzera, si tiene uno dei più grandi festival open-air di tutta la Francia, Eurockéennes. Si tratta di un festival no-profit dedicato alla musica indipendente. Dal 4 al 7 luglio potrete assistere ai concerti di Smashing Pumpkins, Slash e The Chainsmoker.
LEGGI ANCHE: VACANZE 2021
Dal 2 al 4 agosto 2019 appuntamento a Göteborg per Artscape, un progetto internazionale di street art a cui arteciperanno molti artisti internazionali che creeranno opere di arte pubblica in ogni quartiere della città. Artscape è un’organizzazione svedese di street art che si propone di rendere partecipi gli abitanti alla propria arte.
Dal 18 al 20 luglio torna a Barcellona l'appuntamento con il festival di musica avanzata e arti multimediali, il Sonar, che si terrà nelle più svariate location della città. Sonar è una tre giorni e tre notti, a contatto con i maggiori artisti internazionali: a questo link trovate tutte le informazioni sulla line-up.
Dal 13 al 16 giugno 2019 a Newport, nella location del Seaclose Park, torna per la tre giorni dedicata al rock e al divertimento per uno dei più importanti festival della storia del rock, che negli anni '70 ospitò una delle ultime esibizioni di Jimi Hendrix. Tra gli ospiti confermati Noel Gallagher, Biffy Clyro, Fat Bly Slim.
Dal 16 al 22 agosto 2019 appuntamento a Benicassim con il festival dedicato al reggae. Oltre alla musica il Rototom è anche spazio culturale con workshop di fotografico e magicomundo dedicato ai bambini, spazi dedicati all'interculturalità e al dibattito.
GUARDA ANCHE: METE ECONOMICHE 2021
Dal 23 al 25 agosto 2019 appuntamento al parco di Château de Saint-Cloud con i mostri sacri del rock per una tre giorni di grande musica. Tra gli ospiti ci saranno The Cure, Royal Blood e Bring Me The Horizon.
E ancora...
- Nova Rock, Austria - 13-16 giugno 2019
- Roskilde, Danimarca - 29 giugno - 6 luglio
- Desertfest, Berlino - 3 -5 maggio 2019
- Longitude, Dublino - 5 - 7 luglio 2019
- Lowlands, Olanda - 16-18 agosto
- Amsterdam Open Air - 1 e 2 giugno 2019
- Rock Werchter, Belgio - 27 - 30 giugno 2019
- Flow Festival, Finlandia - 9 - 11 agosto 2019
- Open'er Festival - 3 - 6 luglio 2019
- Wireless Festival, Londra - 5 - 7 luglio 2019
- Balaton Sound, Ungheria - 3 - 7 luglio 2019
- Mainsquare, Francia - 5 - 7 luglio 2019
- Electric Castle, Romania - 17 - 21 luglio 2019
- Meltdown, Londra - 3 - 11 agosto 2019
Festival musicali Europa 2019: quali i migliori? Data e luogo
Festival | Data | Località |
---|---|---|
Benicassim | 18- 21 luglio | Benicassim |
Nos Alive | 11 - 13 luglio | Lisbona |
Sziget Festival | 7 -13 agosto | Budapest |
Pukkelpop | 15-18 agosto | Kiewit |
Reading and Leeds | 23 -25 agosto | Reading e Leeds |
Rock en Sein | 23- 25 agosto | Parigi |
Lollapalooza Berlin | 7 - 9 settembre | Berlino |
Sonar | 18 - 20 luglio | Barcellona |
Isle of Wight | 13 -16 giugno | Isle of Wight |
Festival rock in Europa 2019
Se siete appassionati di rock, ci sono numerosi festival che non puoi perderti in giro per l'Europa questa estate. Tra quelli da vedere almeno una volta ci sono Glastonbury Festival in Inghilterra che si tiene ogni due anni. L'edizione del 2019 si terrà dal 26 al 20 giugno 2019 con The Cure, The Killers e Janet Jackson. Dal 20 al 21 luglio l'appuntamento è a Parigi con una nuova edizione del Lollapalooza Parigi; tra gli ospiti confermati ci saranno Strokes, Twenty One Pilots, Ben Harper e Martin Garrix. Dal 5 al 7 giugno non perdete l'appuntamento con lo Sweden Rock Festival con The Kiss, Deff Leppard, Slayer, Tenacius D, ZZ Top.
Il Secret Solstice si terrà invece a Reykjavik dal 21 al 23 giugno 2019. A Novi Sad l'appuntamento è con il festival Exit dal 4 al 7 luglio, qui la linek up www.exitfest.org.
I rockettari d'Europa non potranno perdere l'appuntamento con il festival Lollapalooza di Berlino che si terrà dal 7 al 9 settembre. Dall'1 al 4 agosto l'appuntamento è in Germania con A Summer’s Tale, che si terrà a Luhmühlen.
Festival in Europa ad agosto 2019
Se state programmando la vostra estate, di seguito trovate la lista dei festival che si terranno nel mese di agosto.
Lo Sziget Festival si terrà dall'7 al 13agosto sull'isola di Obuda. In Inghilterra l'appuntamento è con il Reading e Leeds dal 23 al 25 agosto. Dal 23 al 25 agosto a Parigi torna l'appuntamento con il Rock en Sein mentre il Rototom Sunsplash torna per una nuova edizione in Spagna dal 16 al 22 agosto 2019.
Dal 16 al 18 agosto 2019 appuntamento ad Amburgo per il MS Dockville, un festival di arte e musica che si terrà sull’isola fluviale di Wilhlmsburg.
Il Creamfields si terrà a Daresbury dal 22 al 25 agosto 2019
Festival musica elettronica in Europa
Tomorrowlands è uno dei più importanti festival di musica elettronica d'Europa e si tiene ogni anno a Boom, in Belgio. Date: 19-20 - 26-28 luglio 2019.
Dal 12 al 13 luglio 2019 appuntamento a Londra con LoveBox. Qui tutte le info sulla line up.
Il Sonar vi attende dal 18 al 20 giugno a Barcellona.
Dal 30 agosto al 1 settembre l'appuntamento è in Irlanda per il festival Electric Picnic.
Festival musica techno in Europa
- Sonus Festival, 18-22 agosto, Novalja
- Weather Festival, ottobre 2019, Parigi
- Time Warp DE, 7 April 2020 Mannheim
- Awakenings Festival, 29 - 30 giugno 2019, Spaarnwoude
- Sonar, 18-20 giugno 2019, Barcellona
- Kappa FuturFestival, 6-7 luglio 2019, Torino
Festival musicali 2019 Italia
Una utile guida a tutti i festival che si terranno in Italia questa estate. Dal Siren Fest di Vasto agli I-Days a Milano e il Firenze Rocks, ecco il cartellone con le date e gli ospiti delle più importanti rassegne in Italia.