10 foto per innamorarsi della Cattolica di Stilo
La chiesa bizantina che puoi trovare tra le rocce del Consolino

Poggiata alle pendici del Monte Consolino, nel comune di Stilo, c'è una chiesa greco bizantina che è una delle più belle della Calabria: è la Cattolica di Stilo. Si trova nella parte alta nel paese, nella provincia di Reggio Calabria, con lo sguardo rivolto verso il mare.
La costruzione di questo tempietto risale al X secolo e fu la prima e più importante parrocchia della Universitas di Stilo. Ecco le informazioni su come arrivare e come visitare la piccola chiesa bizantina.
Cattolica di Stilo
Cattolica è il termine che designava gli edifici sacri muniti di battistero, ovvero quelli più importanti nell’ordine gerarchico delle chiese. La sua costruzione risale al La costruzione X secolo e fu opera dei monaci orientali che nell’ultimo periodo del dominio bizantino si insediarono alle pendici del Monte Consolino.
Della storia della Cattolica non vi sono documenti sino al XVI secolo, quando ne appare la prima citazione ad opera di Michelangelo Macrì di Siderno, che ne attesta la continuità d’uso.
L'edificio, a croce greca è formato da tre absidi e cinque cupole rivolte verso il cielo. Secondo una leggenda, le colonne della chiesa provenienti dai templi romani, furono trasportate da quattro giovani donne che avevano effettuato l'intero tragitto cantando. Dal 2006 fa parte della lista dei candidati, insieme ad altri 7 siti basiliano-bizantino calabresi, per entrare a far parte dell'elenco UNESCO dei siti Patrimonio dell'umanità. Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale.
Orari e visite
Ecco il calendario delle visite
- da martedì a giovedì dalle 8:00 alle 14:00
- da venerdì a domenica dalle 14:00 alle 20:00
Il costo del biglietto è di 4 euro ed è possibile acquistarlo unicamente on line a questo link.
Foto più belle