Luca Giordano in Mostra al Museo Capodimonte di Napoli
Le informazioni sulle date e i biglietti per visitare la mostra Luca Giordano, dalla pittura alla natura

Fino a 10 gennaio 2021 il Museo Capodimonte di Napoli ospiterà una grande mostra dedicata a Luca Giordano ed intitolata Luca Giordano, dalla pittura alla natura.
Dopo l'esposizione di Parigi, l'esposizione arriva nella città partenopea per raccontare la storia e la carriera artistica di Luca Giordano, celebre pittore napoletano del '600.
Luca Giordano in mostra a Napoli
Luca Giordano nasce a Napoli nel 1634 e poco appena che ventenne realizza due dipinti per la chiesa di San Pietro ad Aram e la pala del transetto della chiesa di Santa Brigida. Alcuni anni della sua vita li trascorrerà a Roma e a Firenze e successivamente si trasferisce in Spagna dove resta per circa 10 anni e dove sarà nominato pittore del re dando origine a tele ed affreschi.
La mostra sarà articola in dieci sezioni e conterrà oltre novanta opere, molte delle quali provenienti da importanti musei e istituzioni sia estere che italiane.
La mostra terminerà con un’installazione multimediale interattiva con l’intento di mostrare alcuni dei luoghi e delle opere affrescate dall’artista a Napoli: nella chiesa di San Gregorio Armeno, di Santa Brigida, alla Certosa di San Martino e nei Girolamini.
Biglietti e orari
Orario: dalle 08:30-19:30
Prezzo: 10 euro biglietto intero, 2 euro ridotto
Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale del Museo Capodimonte.