Qualità della Vita 2020: le città dove si vive meglio in Italia
Ecco le città dove si vive meglio (e peggio) in Italia

È stata pubblicata la nuova classifica Qualità della Vita 2020 stilata, come ogni anno, da Italia Oggi e dall'Università La Sapienza di Roma. Lo studio che analizza, secondo diversi parametri, le province italiane dove si vive meglio, per il 2020 ha dovuto tener conto anche della pandemia da Covid-19.
Per stilare la classifica delle migliori province per qualità della vità, la ricerca prende in considerazione parametri come lavoro, tenore di vita, sicurezza, ambiente, istruzione, formazione, tempo libero e turismo. Per il 2020 sono stati inseriti nuovi parametri per tenere conto dell'effetto Covid-19.
Quali sono le città dove si vive meglio?
La città dove si vive meglio in Italia è Pordenone, in prima posizione. Al secondo posto c'è la provincia di Trento e a seguire Vicenza. L'ultimo posto è occupato da Foggia.
Roma guadagna 26 posizioni e passa dal 76esimo al 50esimo, Torino sale dal 64esimo al 49esimo posto. Milano scende alla 45esima postizione dalla 29esima e Napoli passa dalla posizione 105 alla 103.
Classifica Qualità della Vita 2020
Le 20 migliori province
- Pordenone
- Trento
- Vicenza
- Padova
- Ascoli Piceno
- Verona
- Treviso
- Bolzano
- Udine
- Siena
- Macerata
- Verbano-Cuso-Ossola
- Aosta
- Cuneo
- Monza e Brianza
- Varese
- Como
- Fermo
- Belluno
- Rovigo
Le 20 peggiori province
- 1. Foggia
- 2. Crotone
- 3. Agrigento
- 4. Siracusa
- 5. Napoli
- 6. Enna
- 7. Vibo Valentia
- 8. Ragusa
- 9. Palermo
- 10. Barletta-Andria-Trani
- 11. Caltanissetta
- 12. Sud Sardegna
- 13. Trapani
- 14. Taranto
- 15. Caserta
- 16. Catania
- 17. Cosenza
- 18. Messina
- 19. Brindisi
- 20. Bari