Il ponte di Bobbio in 10 foto
In provincia di Piacenza esiste un ponte Gobbo che secondo la leggenda venne costruito dal diavolo in persona

Il Ponte Vecchio di Bobbio ha forma irregolare. E' per questo che viene chiamato Ponte Gobbo. Si narra che sia stato costruito dal diavolo in persona.
LEGGI TUTTO: RAKOTZ BRIDGE
Il Ponte è lungo 273 metri ed è formato da 11 archi diseguali e posti a diverse altezze. La prima costruzione del ponte risale all'epoca romana anche se la prima testimonianza della sua esistenza risale al 1119.
(© Shutterstock)
LEGGI ANCHE: I BORGHI EMILIA ROMAGNA
La leggenda del ponte di Bobbio
Secondo quanto racconta la leggenda San Colombano, che non vedeva l'ora di giungere in paese per la sua opera di evangelizzazione, incontrò il Diavolo in persona lungo il suo percorso. Il diavolo promise all'uomo di costruire un ponte in una sola notte in cambio della prima anima che lo avrebbe attraversato il mattino successivo.
San Colombano accettò lo scambio e il Diavolo mantenne la promessa. Costruì un ponte dalla forma irregolare per via della diversa statura dei diavoletti che presero parte alla costruzione. Il giorno seguente il diavolo attese il suo compenso.
(© Shutterstock)
LEGGI ANCHE: PONTE DELLA PIA IN TOSCANA
San Colombano mandò un cagnolino. Il diavolo su tutte le furie, prima di tornare all'inferno, sferrò un calcio al suo manufatto che da allora è anche visibilmente storto. In realtà l'irregolarità della struttura è dovuta ai numerosi rifacimenti avvenuti negli anni.
(© Shutterstock)
Ponte di Bobbio Gioconda
Secondo uno studio portato avanti dalla ricercatrice Carla Glori, il Ponte di Bobbio e la valle della provincia piacentina fanno da sfondo al famoso quadro de La Gioconda di Leonardo da Vinci.

(© Shutterstock)
Come arrivare a Bobbio
Da Piacenza dirigetevi lungo la statale SS45, la Strada Bobbiese in direzione Genova. La Val di Trebbia vi attende dopo circa 40 km di percorso.