Sentiero Liguria: percorso e tappe
Tutto quello che devi sapere per percorrere il Sentiero Liguria

In Liguria c'è un sentiero magnifico che attraversa la regione da un capo all'altro passando lungo la costa, tra mare e monti, da Ventimiglia a Bocca di Magra.
Sentiero Liguria
Il sentiero Liguria misura 650 km e collega la costa ligure di Ponente, all'altezza di Ventimiglia con quella di Levante, fino al confine con la Lunigiana.
Si immerge tra borghi secolari e in una natura sempre pronta a sorprendere, con il mare da un lato e i monti dall'altro. Suddiviso in 28 tappe, passa per un tratto lungo l'antica Julia Augusta, tra Alassio e Albenga. Passa per Sanremo, Taggia e Varigotti, prima di raggiungere la superba Genova.
Il sentiero si snoda completamente sulla linea della costa passando per borghi, città e centri abitati permettendo di scoprire la regione con lentezza. La sua particolare conformazione permette di iniziarlo in qualunque punto lungo le sue numerose tappe, di percorrerlo interamente o solo per un breve tratto e di dormire e trovare i viveri con molta comodità lungo il cammino.
Il sentiero Liguria, di recente segnalazione, ricalca una delle varianti della via Francigena che dalla Costa Azzurra giungeva a Roma, percorrendo la costa ligure.
Tutte le Tappe
- Luni – Bocca di Magra 10,6 km / 2.30 ore / 0
- Bocca di Magra – Lerici 9,7 km / 3.50 ore / + 411 – 406 m
- Lerici – La Spezia 21,7 km / 7 ore / + 629 – 622 m
- Portovenere – Riomaggiore – 13,4 km / 6 ore / + 688 – 665 m (coincide con il trekking Portovenere - Riomaggiore)
- Riomaggiore – Monterosso – 14,6 km / 7.15 ore / + 797 – 818 m
- Monterosso al Mare – Bonassola – 10,3 km / 4.20 ore / + 546 – 552 m
- Bonassola – Moneglia – 16,9 km / 7.40 ore / + 935 – 930 m
- Moneglia – Sestri Levante – 15,4 km / 6 ore / + 805 – 798 m
- Sestri Levante – Zoagli – 16,9 km / 6 ore / + 568 – 543 m
- Zoagli – Portofino – 25 km / 8 ore / + 915 – 920 m
- Portofino – Camogli – 15,8 km / 6 ore / + 956 – 960 m
- Camogli – Nervi – 16,5 km / 6 ore / + 826 – 828 m
- Nervi – Genova Porto Antico – 11,1 km / 3.30 ore / + 91 – 95 m
- Pegli – Acquasanta – 11,2 km / 4.50 ore / + 680 – 439 metri
- Acquasanta – Arenzano – 22 km / 8 ore / + 1050 – 1271 m
- Arenzano – Varazze – 11,2 km / 2.30 ore / dislivello trascurabile
- Varazze – Albissola Superiore – 16,3 km / 6.30 ore / + 517 – 519 m
- Albissola – Vado – Utilizzo di mezzi pubblici, visita di Savona
- Vado Ligure – Noli – 10,3 km / 3.15 ore / + 413 – 409 m
- Noli – Finalborgo – 19 km / 6 ore / + 639 – 629 m
- Finalborgo – Boissano – 26,4 km / 8.15 ore / + 1093 – 1198 m
- Boissano – Toirano – 12,2 km / 4.15 ore / + 895 – 967 m
- Toirano – Albenga – 16,6 km / 4.45 ore / + 624 – 675 m
- Albenga – Andora – 19 km / 5.45 ore / + 870 – 867 m
- Andora – Cervo – 10,4 km / 3.30 ore / + 448 – 377 m – Sentiero Liguria: la descrizione della tappa nr 24
- Cervo – Imperia – 13,4 km / 4 ore / + 155 – 122 m
- Imperia – Taggia – 26,4 km / 7 ore / + 928 – 960 m
- Taggia – Sanremo – 13,5 km / 4.30 ore / + 415 – 434 m
- Sanremo – Ventimiglia – 26,9 km / 10 ore / + 1070 – 1081 m
- Ventimiglia – Grimaldi – 7,7 km / 3.30 ore / + – 160 m