Terme di Milano, il giardino del relax in città
Un piccolo angolo di paradiso nel grigio della città è a portata di mano.

Terme di Milano
A Porta Romana, nel cuore della Milano caotica, c'è un angolo di paradiso, nascosto e protetto dalle antiche mura spagnole.
Le Terme di Milano sono ospitate in un edificio in stile liberty che fu prima deposito per i tram e poi teatro e sala da ballo.
GUARDA ANCHE: COSA VEDERE MILANO
Un buffet salutare all'insegna di yogurt, tisane e frutta segue il percorso tra tiepidarium, calidarium, vasche geyser, e piscina con cromo-terapia. Ovviamente ci sono anche l’hammam e la sauna, le cascate d’acqua e l’idromassaggio.
Il pezzo forte delle Terme di Milano è però il giardino con tre piscine sotto la luce del sole (se c'è), aiuole fiorite e piante aromatiche di tutti i tipi.
In un angolo, all'ombra delle mura cinquecentesche c'è un vecchio tram giallo adibito a sauna.
GUARDA ANCHE: 12 POSTI CURIOSI A MILANO
Qc Terme di Milano: Piazzale Medaglie d’Oro 2 (ang. via Filippetti) – tel. 0255199367
ORARI DELLE TERME DI MILANO
Dal Lunedì al Giovedì dalle 9:30 alle 23:00, Venerdì dalle 9:30 a 0:30, durante il weekend dalle 8:30 a 0:30 con prima colazione a buffet.
COME RAGGIUNGERE LE TERME DI MILANO
Mezzi pubblici Porta Romana (M3 Gialla, tram 9 e bus 62, 77).
PREZZI DELLE TERME DI MILANO
Prezzi di ingresso a partire da 45 euro a persona per un'intera giornata.