Non c'è niente di meglio di un buon libro tra le mani: matita appuntita per sottolineare e carta che odora di carta, da sfogliare. Non disdegnamo però la magica orecchiabilità di un audiolibro che ci porta in mondi lontani grazie alla voce dei grandi narratori, da ascoltare prima di addormentarsi o mentre si fanno altre faccende.
Qui di seguito abbiamo creato una classifica degli audiolibri di viaggio più belli per farsi trasportare in pianeti affascinanti ed in avventure indimenticabili.
Migliori audiolibri di viaggio
Quali sono i migliori audiolibri di viaggio da ascoltare e riascoltare? Qui di seguito abbiamo creato la nostra personale classifica dei più belli da ascoltare gratuitamente.
Emilio Salgari ci porta alle Sunderbans, isolotti ostili ed affascinanti sul delta del Gange tra paludi ricoperte da mangrovie e giungla folta. Ad abitarle ci sono le famose tigri del Bengala, insieme a pirati e avventurieri. L'autore non aveva mai visitato l'
India e la Malesia che descrive così minuziosamente nelle sue storie, ma aveva tratto informazioni su luoghi e paesaggi da una dettagliata documentazione su saggi e pubblicazioni. Se dopo l'ascolto vi sarete appassionati alle atmosfere delle Sunderbans potrete leggere un libro di un autore che invece le conosce di persona:
L'isola dei Fucili di Amitav Ghosh racconta le Sunderbans, Calcutta, una
Venezia inedita e una California incendiata in un romanzo ambientato ai giorni nostri.
L'isola del Tesoro è un grande classico della letteratura per ragazzi che piace anche agli adulti. Stevenson ci porta su isole remote insieme ai bucanieri e al temibile Long John Silver, il pirata con una gamba sola. Se volete saperne di più su questo leggendario personaggio potrete leggere il sequel dell'
Isola del tesoro in
La vera storia del pirata Long John Silver, ambientato nei mari del sud e in una
Londra fumosa e pericolosa. Lo sapete che in Madagascar l'isola con il
villaggio dei pirati di Long John esiste davvero?
Chi non conosce le avventure di Buck? Dalla villa californiana di un facoltoso proprietario, il possente cane viene venduto a un cercatore d'oro nei ghiacci del Klondike. Imparata la dura lotta per la sopravvivenza nella natura selvaggia, Buck non riesce a resistere al richiamo della foresta. Se volete addentravi ancora nei paesaggi ghiacciati e nelle foreste innevate guardate il film tratto dal libro compagno:
Zanna Bianca con la voce in italiano di Toni Servillo.
Se non l'avete ancora letto questo è il momento giusto per rimediare.
L'amica geniale di Elena Ferrante ci porta in una
Napoli ormai lontana i cui luoghi e le atmosfere sono però riconoscibili (qui trovate tutte le
location de L'amica geniale).
L'amica geniale di Elena Ferrante, primo capitolo di una saga diventata cult, è disponibile nei suoi vari capitoli su Audible, letto da Anna Bonaiuto. Audible nella sua versione di prova è gratuito per un mese.
Firenze e l'Italia viste con gli occhi di una giovane donna che sul finire del XIX secolo intraprende quello che allora era un viaggio di tendenza: il Grand Tour, un grande tour alla scoperta dei luoghi e delle città artistiche d'Europa e d'
Italia. L'Italia e la
Toscana erano in particolare tappe irrinunciabili di questo viaggio di cultura che portava i giovani agiati del Nuovo Continente a farsi una cultura di qualità nel nostro paese.
Dove ascoltare gli audiolibri gratis
Audible, la grande piattaforma per gli audiolibri, è gratis solamente durante i primi 30 giorni di prova. Ci sono però molte piattaforme che consentono l'ascolto illimitato di audiolibri in forma assolutamente gratuita.
Una delle nostre preferite è
Rai Play Radio che nella rubrica ad
Alta voce propone una serie di classici e non delle letteratura internazionale da ascoltare gratuitamente. Li trovate in ordine alfabetico per autore: tra questi ci sono
Cent'anni di solitudine,
Arancia Meccanica, quasi tutta la bibliografia di Hemingway e molto molto altro.
LibroAudio è un sito web che raccoglie le registrazioni di grandi classici della letteratura per ragazzi tutti narrati dallo stesso narratore con lo pseudonimo di Ginzo Robiginz.
LiberLiber permette di ascoltare e scaricare a costo zero tantissimi audiolibri dei generi più disparati. Qui trovate tutte le
opere pubblicate.