Le migliori bici da viaggio
Quali sono le biciclette migliori da acquistare per un fare un viaggio sulle ciclabili più belle?

La bicicletta è un modo unico per viaggiare. Si viaggia lentamente di paese in paese fermandosi ogni giorno in un posto nuovo. Si sta all'aria aperta e si fa la giusta dose di attività sportiva che anche solo dopo 3 giorni di viaggio fa sentire come rinati.
Conosciamo le piste ciclabili più belle d'Italia (sono tante e sono ovunque, da nord a sud) e conosciamo le ciclabili più belle d'Europa. Ma quali sono le migliori biciclette per partire per un viaggio in bici?
Migliori bici da viaggio
A seconda del percorso prescelto, della difficoltà e dei km da percorrere nel viaggio le esigenze della bicicletta cambiano. Qui di seguito abbiamo raccolto una selezione di biciclette adatte al trekking, ovvero a spostarsi con borse e borsette da una tappa all'altra, su una pista ciclabile, non solo su strada, ma in certi casi anche su sterrato.
Ma andiamo con ordine e cerchiamo di capire prima quali sono le caratteristiche imprescindibili di una bici da viaggio.
Cos'è una bici da viaggio?
Una bici da viaggio (indipendentemente da che si parte per un finesettimana o per un viaggio di 3 settimane) deve essere per prima cosa comoda. Significa che la postura deve essere leggermente eretta, la sella deve essere confortevole e posizionata correttamente in modo da poter pedalare senza sforzare le articolazioni (anche se questa regola è valida sempre, anche quando non si viaggia per più giorni sulla due ruote).
Come deve essere fatto il telaio di una bici da viaggio? Innanzitutto deve essere resistente quindi occhio alle saldature che siano pulite e ben fatte. I telai in acciaio e in alluminio sono i più robusti. Il carbonio è leggero ma per viaggiare non è indicato (è indicato invece nei casi in cui solo la forcella sia in carbonio, garantendo più morbidezza sui terreni accidentati, e certo non per viaggi continentali).
Ii telai più lunghi assorbono meglio le vibrazioni, rendendo più confortevole la guida. Una lunga base della ruota ti aiuta a evitare il fastidioso contatto tallone-borsa senza spostare troppo indietro le borse e quindi perdere il centro di stabilità (il peso dovrebbe essere centrato con l’asse posteriore).
Su una bici da viaggio il telaio è dotato di punti di montaggio, non solo per le borracce, ma anche per i portapacchi (posteriori o sia posteriori che anteriori) e dei parafanghi che in certi tipi di viaggio si rivelano molto utili.
Se non ci sono agganci per le borracce in realtà non si tratta di un problema irrisolvibile, perché possono essere montate con apposite fascette. Altresì al posto delle borse da portapacchi si possono montare delle apposite sacche che si fissano direttamente al manubrio e alla sella progettate per essere solitamente montate sulle Mtb, per definizione sprovviste di portapacchi. Un'altra alternativa è quella di viaggiare con il carrello, comodo nei viaggi in famiglia e per macinare km a velocità contenuta.
Le bici da turismo economiche a volte risparmiano sulla qualità dei cerchioni, ma la maggior parte sono dotate di cerchi a 36 raggi. Più raggi è sinonimo di più forza (consigliato portare con sé qualche raggio di scorta, insieme ad un paio di camere d'aria, un set di chiavette e qualche altro accessorio di riparazione).
Solitamente le bici da cicloturismo sono di taglia 28'' (significa che la dimensione della ruota è 28'', mentre la taglia del telaio varia a parità di ruota). In realtà, anche se in alcuni paesi le 26'' sono meno diffuse e quindi meno facilmente reperibili i componenti da sostituire, questa non è una regola e qualunque dimensione di ruota va bene!
Il cambio deve avere abbastanza marce da consentire di muoversi facilmente in collina e in pianura e su pendenze più o meno espasperate. Deve avere dunque almeno 7 velocità (di solito ne hanno 10) considerate però che più aumentano le velocità e più la catena perde in robustezza. Nelle bici da turismo vanno bene anche deragliatori economici e senza pretese, purché funzionino!
Quale bici da cicloturismo acquistare?
Le bici da cicloturismo di solito chiamate dai produttori e dai rivenditori bici da viaggio o da trekking esistono di tutte le gamme di prezzo. Biciclette economiche non sono necessarimente inadatte a un viaggio di più giorni. Anzi. L'importante è che le saldature siano forti e che la bici sia controllata e sistemata alla perfezione prima della partenza.
In alcuni casi possono costare appena 400 euro e garantire tutte le prestazioni necessarie al viaggio. Salendo di prezzo migliora il design e la qualità dei componenti ma per un viaggio breve e pedalando una quarantina di km al giorno non è di certo necessario spendere un occhio della testa.
Le bici da ciclocross sono biciclette progettate per il fango e caratterizzate da una grande solidità. Sono adatte a chi viaggia su sterrati e sentieri fangosi, anche se piuttosto che una bici da ciclocross ci sentiamo di consigliare, per terreni misti, una bici da gravel.
La bicicletta da gravel è una bici versatile progettata per essere molto resistente (e quindi adatta ai viaggi lunghi e a pieno carico), ma anche adatta a tutti i tipi di terreno. La gravel si comporta bene su ghiaia e monta copertoni più ampi della classica bici da cicloturismo, e su fango (ha solitamente freni a disco idraulici o meccanici) e copertoni abbastanza larghi da affrontare il fango e su strada.
La postura di una gravel è molto simile a quella di una bici da corsa, ma leggermente più eretta garantendo un minore carico sulla spina dorsale. Il manubrio consente di affrontare le salite e le discese al meglio cambiando posizione alle mani a seconda della pendenza. In generale è meno confortevole della postura della classica bici da touring che però in alcuni casi consente di montare gomme larghe e adatte a qualsiasi terreno, quasi come una gravel.
10 migliori bici da trekking
- Fuji Touring Road Bike
- Jamis Aurora 2019 Touring Bike
- Bobbin Scout Hybrid Bike
- Marin Four Corners Touring Bike
- Ridgeback Expedition
- Kona Sutra
- Salsa Vaya Travel
- Surly – Long Haul Trucker
- Tout Terrain – Silkroad
- Wilier Triestina Jaroon