Chiusi tutti i musei italiani
Le nuove disposizioni del governo per contenere l'emergenza

Per contenere l'emergenza coronavirus, il gioverno ha varato nuove importanti misure, valide a partire dall'8 marzo 2020.
Tra le nuove disposizioni, per evitare la diffusione del virus, è prevista la chiusura di tutti i musei, parchi archeologici, archivi, biblioteche, cinema e teatri del Paese.
LEGGI ANCHE: CORONAVIRUS, RESTRIZIONI E CONTROLLI PER CHI VIAGGIA
Musei Chiusi Coronavirus
Sul sito del Mibact si legge la seguente nota: la presidenza del Consiglio ha adottato a partire dall'8 marzo 2020, nuove misure di contenimento dell'emergenza epidemiologica COVID-19 nelle cosiddette zone rosse e sull'intero territorio nazionale.
In tutta Italia è prevista: la sospensione di manifestazioni, eventi e spettacoli di qualsiasi natura, ivi inclusi quelli cinematografici e teatrali, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato; la sospensione del servizio di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura. Fino ad ulteriori disponsizioni, il cecretoi dovrebbe essere valido fino al 3 aprile 2020.
Chiudono fino a quella data tutti i luoghi d'arte d'Italia tra cui i siti di Pompei, Oplontis, Stabia e Boscoreale e a Roma chiude anche il Colosseo. Chiusi fino al 3 aprile 2020 anche i Musei Vaticani, l’Ufficio Scavi, Museo delle Ville Pontificie e i centri museali delle basiliche pontificie.
Arthemisia, in un comunicato, informa che le mostre programmate per il mese di marzo 2020 saranno rinviate a data da destinarsi, le mostre in apertura: