Pasqua 2021 in Camper: i migliori itinerari
Ecco qualche spunto per le vacanze in camper a Pasqua

State pensando ad un viaggetto in camper per Pasqua e Pasquetta? L'occasione è perfetta per staccare la spina e concedersi qualche giorno di vacanza on the road in giro per l'Italia: ci sono tantissime cose da fare e da vedere, potrete scegliere tra città, borghi, città sul mare e spiagge più belle per un anticipo d'estate.
Se siete alla ricerca di qualche itinerario interessante, abbiamo realizzato una utile guida a dove andare a Pasqua in camper. A questo link trovate tutte le infomazioni utilli sul camper sharing in Italia e in Europa.
LEGGI ANCHE: DOVE ANDARE A PASQUA
Pasqua in camper
Le vacanze di Pasqua sono un'ottima occasione per concedersi una breve vacanza e staccare la spina per qualche giorno. È il primo grande ponte dopo l'inverno ma dove andare? Ecco qualche dritta su dove andare da soli, con gli amici o con i bambini.
- Sicilia Orientale
Concedetevi un viaggio on the road alla scoperta delle meraviglie architettoniche e le spiagge più belle della Sicilia Orientale, il tratto dell'isola affacciata sul mar Ionio dove troverete meraviglie barocche e resti della Magna Grecia. Da Catania, partite alla scoperta delle meraviglie della provincia di Siracusa raggiungendo la Val di Noto e la zona del ragusano. Se volete percorrere on the road perfetto, partite da Taormina. A questo link trovate invece l'itinerario perfetto della Sicilia Occidentale.
Un percorso a picco sul mare vi condurrà verso paesini e città dal fascino irresistibile. Vi basterà percorrere la Statale 163 per ammirare le meraviglie della Costiera amalfitana che si estende per un tratto di costa di 55 km: potrete ammirare vallate, promontori, spiagge, terrazzamenti di agrumi, vitigni ed uliveti. Tutta l'area comprende 16 paesi, si parte da Positano per arrivare a Praiano, Furore, Conca dei marini, Amalfi, Scala, Ravello, Atrani, Minori, Tramonti, Maiori, Cetara, fino a giungere a Vietri sul Mare.
Vigneti a perdita d'occhio lungo un territorio baciato dal sole. La val d'Orcia è una delle migliori destinazioni da visitare in Toscana e in camper avrete modo di raggiungere i piccoli borghi medievali dove il tempo sembra essersi fermato. Non perdete una sosta a Pienza, a San Quirico d'Orcia e a Bagno Vignoni, la città con le terme in piazza.
Paesini a picco sul mare, terrazzamenti e trekking meravigliosi. Le Cinque Terre sono la destinazione perfetta per chi vuole coniugare mare, relax e natura incontaminata. Da ovest ad est potrete viaggiare da Monterosso al Mare verso Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.
Un altro itinerario interessante è quello che attraversa il Cilento, nella provincia di Salerno. Compresa tra il Golfo di Salerno e quello di Policastro, la costa del Cilento è un susseguirsi di spiagge, scogliere e grotte e calette nascoste e paesi bellissimi come Marina di Camerota, Velia e Palinuro.
Quattro o cinque giorni bastano per godersi le meraviglie del Salento fuori stagione e senza la calca estiva. Ad attendervi paesi dove il tempo sembra essersi fermato, spiagge e meraviglie archeologiche. Da Lecce dirigetevi lungo la costa per fare tappa nelle più belle spiagge.
Il modo migliore per scoprire la Sardegna è a bordo dei camper vintage di C'mon Campers che ti permetterà di visitare gli angoli remoti della Barbagia.