Le Strade più colorate d'Italia
Ecco dove trovarle da Nord a Sud

Palazzi dipinti, colori cangianti e afmosfere da fiaba: passeggiare per le strade più colorate d'Italia ci dà come l'impressione essere parte di un racconto, capace di allegerire anche la pesantezza delle giornate più uggiose.
Viaggiare per l'Italia è una continua scoperta. Città, borghi e paesini nascondono angoli colorati che meritano una sosta. Ecco le immagini più belle delle strade più belle d'Italia.
LEGGI ANCHE: BORGHI SCONOSCIUTI
Strade Colorate d'Italia
L'isola a due passi da Venezia è senza dubbio il luogo più colorato d'Italia
Fiori e palazzi colorati, Sirmione è bellissima.
Il paese azzurro d'Italia esiste per davvero!
Vicino Palermo c'è un borgo dipinto che trae ispirazione dalle opere di Gaudì.
- Rimini, Emilia Romagna
Le strade colorate di Borgo San Giuliano a Rimini.
Il borgo con i muri dipinti non troppo distante da Bologna
Il borgo colorato della Costiera Amalfitana famoso per la lavorazione della ceramica.
Scorcio di uno dei colorati borghi delle Cinque Terre.
Il borgo sardo colorato lungo le rive del fiume Tose, in provincia di Oristano.
Il borgo medievale del Borgo Universo e dei murales.
L'isola dell'arcipelago della Campania dalle casette colorate
- Malcesine, Veneto
Stradine della città colorata sul lago di Garda.
Uno dei borghi più belli dell'Umbria è un'esplosione di colori
Valogno è un piccolo borgo frazione di Sessa Aurunca, dove vivono poco più di novanta persone. Ha saputo reinventarsi grazie alla street art.
- Roma, Lazio
A Roma c'è una strada dove avrete l'impressione di trovarvi a Londra. Si trova nel quartiere Flaminio ed è caratterizzata da edifici liberty, palazzi bassi e colorati. La trovate al civico 287 di Via Flaminia.