La Superciclabile Firenze-Prato
Il percorso della Firenze Prato

12 chilometri da percorrere in 30 minuti, in bicicletta. Entro la fine del 2022 sarà pronta la prima superciclabile italiana che collegherà Firenze e Prato. Sarà una super pista che passerà per centri altamente urbanizzati e che nascerà grazie all'iinterconessione di piste ciclabili locali, come la ciclovia dell’Arno e la ciclovia del Sole, con stazioni ferroviarie dislocate lungo la linea Firenze-Prato.
Ecco tutto quello che dovete sapere sulla Superciclabile Firenze-Prato.
La Superciclabile Firenze-Prato
Da Via Perfetti Ricasoli a Firenze, la nuova ciclabile arriverà al Centro Pecci di Prato, passando sopra l'autostrada A1 e attraversando la piana fiorentina.
Verrà realizzata in asfalto reciclato, avrà una larghezza di 4 chilometri e sarà dotata di un impianto di illuminazione dedicato con un sistema di sensori di presenza per il controllo biodinamico della luce che permetterà l’accensione nelle ore notturne. I lavori dei primi 7,1 chilometri inizieranno entro l'anno.
GUARDA ANCHE: LE MIGLIORI BICICLETTE DA VIAGGIO
Lungo il percorso saranno realizzate diverse strutture: una passerella ciclabile sul Torrente Marinella, un ponte ciclabile sull’A1, un viadotto ciclabile tra A1 e Garille, ponti ciclabili su Marina e Garille e un sottopasso ciclopedonale alla rotatoria di San Quirico.