Tour virtuale di Casa Batlló e la Pedrera
Visitare le opere più belle di Gaudì da casa è possibile.

Durante l'emergenza Covid-19 molti luoghi della cultura e dell'arte hanno predisposto dei tour virtuali che permettono di apprezzarne le meraviglie e conoscerne la storia pur stando a casa.
Qui trovate i musei da visitare virtualmente, qui 5 parchi nazionali da visitare stando a casa, qui 10 biblioteche da visitare da casa e qui le visite online ai giardini di Ninfa.
Gaudì tour virtuale
Anche i capolavori dell'architetto catalano Antoni Gaudì si sono attrezzati per essere visitati ed ammirati anche da casa, e noi ne approfittiamo.
- Tour virtuale di Casa Battlò
Sul sito ufficiale www.casabatllo.es è possibile volare virtualmente a Barcellona ed entrare nella Casa Batlló in una visita a 360° negli angoli più segreti dell’opera modernista. Casa Batllò è una delle opere più apprezzate di Gaudì con le sue continue allusioni alla natura e le forme evocative. Oltre alla visita virtuale dell'intero sito si può scegliere la visita specifica del piano nobile o della terrazza per scoprire virtualmente i segreti meglio custoditi dell'opera. Qui trovate tutte le info su Casa Batllò.
- Tour virtuale di Casa Milà
Anche la Pedrera dà la possibilità di una interessante visita virtuale. Patrimonio Mondiale dell’Unesco, con la sua facciata ondulata di pietra, ceramica e vetro è una delle opere più emblematiche del modernismo. Chiamata Pedrera proprio per il suo aspetto roccioso, il nome ufficiale è casa Milà. Il tour degli ambienti esterni ed interni è disponibile sul sito ufficiale su www.lapedrera.com.